I Professionisti

Et virum bonum quom laudabant ita laudabant:
bonum agricolam bonumque colonum;
aplissime laudari existimabatur qui ita laudabatur.”


I due avvocati, associatisi nel 1998 dopo significative esperienze professionali, formano, in Milano, una qualificata equipe di professionisti in rapporto di continuità con i rispettivi Maestri.

Avvocato

Cristina Cantù

Laureatasi con lode nel 1985 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con la tesi “L’istruzione probatoria nel processo agrario”, relatore il prof. Edoardo Garbagnati, l’avv. Cantù ha superato a pieni voti l’esame di procuratore legale presso la Corte d’Appello di Milano ed è iscritta all’Albo degli Avvocati dal 1992.

L’avv. Cantù ha collaborato sino al 1997 con l’avv. Luigi Garbagnati, maturando una specifica e significativa competenza nel Diritto Agrario, con particolare riferimento ai contratti agrari e alla prelazione.

+

Avvocato

Massimo Nicolini

Laureato a pieni voti nel 1980 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con la tesi “L’appello nel processo del lavoro”, relatore il prof. Edoardo Garbagnati, l’avv. Nicolini ha svolto la pratica forense presso l’avv. Alessandro Tonolli, titolare di uno studio specializzato in Diritto Agrario.

Superati nel 1984 gli esami di procuratore legale presso la Corte d’Appello di Milano, è iscritto all’Albo degli Avvocati dal 1985 e all’Albo dei Cassazionisti dal 1997. Sin dall’inizio della propria attività forense, ha maturato un’ampia e significativa esperienza nell’ambito del Diritto Agrario sia interno che comunitario, seguendone l’evoluzione ormai trentennale.

+

Avvocato

Ludovica E. A. Colombo

Laureata con il massimo dei voti con tesi in diritto processuale civile: “Il giudizio di divisione: profili processuali” presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L’avvocato Colombo ha svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Nicolini Cantù specializzandosi in Diritto Civile, in particolare in Diritto Agrario e Diritto Agroindustriale.  
Dopo avere superato l’esame nel novembre 2022 presso la Corte d’Appello di Milano,  è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati dal 2023. 
In qualità di studentessa, nel 2017 ha rappresentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore alla 7ª Competizione Italiana di Mediazione.
L’avvocato Colombo ha altresì collaborato alla stesura della nuova edizione del libro “La prelazione agraria – Rassegna di dottrina e giurisprudenza” nell’anno 2020 ed attualmente frequenta il Master di II Livello in Diritto Alimentare presso l’Università di Roma III.

Contatti

Come raggiungerci
 Privacy Policy
 Cookie Policy

© Copyright 2020 Layout srl - All Rights Reserved

CORRISPONDENTI NAZIONALI